Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: SETTORE IV - Affari Generali, Contenzioso, Gare e Contratti e Personale del Comune di Cassano delle Murge
Cig: B7C8D9E9A1
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: “Servizi di pulizia, di sorveglianza, custodia ed uscierato e dei servizi complementari ed accessori presso gli immobili comunali”
Descrizione: Indagine di mercato aperta, preordinata all’procedura negoziata senza bando ex art. 50, comma 1, lett. e) del D.Lgs. n.36/2023, dell’appalto dei “Servizi di pulizia, di sorveglianza, custodia ed uscierato e dei servizi complementari ed accessori presso gli immobili comunali” – Avviso per all’espletamento di un’indagine di mercato prodromica all’avvio di una procedura negoziata senza bando ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. e) del D. Lgs. 36/2023 - Codice dei contratti pubblici.
Importo di gara: € 186.589,56
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 172.689,56
- Importo non soggetto a ribasso: € 13.900,00
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Principia Tummolo
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 25/07/2025
Data di scadenza invio partecipazione:
11/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
20/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
27/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
27/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/08/2025 10:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
29/08/2025 11:20 - Europe/Rome
-
A:
02/09/2025 14:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Atto originale.PDF
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Modello istanza - Pulizia - MOD 1 - ISTANZA.docx
CSA ed allegati - CSA_ALLEGATI.rar.p7m
Avviso Indagine di Mercato - AVVISO INDAGINE-signed.pdf
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando.pdf.p7m
Allegato:
Schema lettera di invito - AVVISO INDAGINE-signed.pdf
Errata corrige - ERRATA CORRIGE_AVVISO INDAGINE.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
DGUE .xml - espd-self-contained-request.xml
DGUE.html - espd-self-contained-request.html
Domanda di partecipazione - Pulizia - Domanda di partecipazione_rev01.doc
Offerta economica - Pulizia - Offerta economica_rev01.doc
CSA ed allegati - CSA_ALLEGATI.rar
Lettera di invito / disciplinare di gara - Pulizia - Lettera di invito_-signed.pdf
Determina a contrarre - Determina a contrarre_.PDF
Comunicazione ex art. 35 del D.Lgs. n. 36 del 2023 - comunicazione ex art 35-signed.pdf
Avviso seconda sessione di gara - avviso seconda seduta-signed.pdf
Chiarimenti
Così come stabilito all'art. 5.2 lett. c) dell'avviso pubblico, l'o.e. per l’esercizio delle attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione di cui all'art. 1, comma 1, lett. c), d) ed e) del D.M. 7 luglio 1997, n. 274, deve essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 2 e 3 del D.M. 7 luglio 1997, n. 274. Le attestazioni/abilitazioni sono quelle previste dalla normativa di settore: sul punto, come noto, per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione di cui all'art. 1, comma 1, lett. c), d) ed e) del D.M. 7 luglio 1997, n. 274 è richiesta la nomina di un responsabile tecnico in possesso dei requisiti tecnico-professionali.
L'imminente scadenza dell'affidamento in corso non consente di concedere la proroga richiesta.
Distinti saluti
L'imminente scadenza dell'affidamento in corso non consente di concedere la proroga richiesta.
Distinti saluti
L’avviso risulta correttamente pubblicato in PCP: si invita a riprovare. Ad ogni buon conto, se in prossimità della scadenza dovesse persistere l’impossibilità ad effettuare il pagamento mediante avviso pagoPA, gli Operatori Economici possono effettuare il versamento del contributo tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie: Istituto di credito: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. - Via del Tritone 14 - 00187 Roma IBAN: IT 92 E 01030 03200 000005748153 CODICE BIC/SWIFT: PASCITMMROM Intestatario c/c: Autorità Nazionale Anticorruzione. Nella causale del bonifico dovrà essere indicato il codice CIG della gara cui si intende partecipare, il nominativo e il codice fiscale del debitore. Si specifica altresì che, così come previsto dall’art. 13 del disciplinare di gara: “Il pagamento del contributo è condizione di ammissibilità dell’offerta. Il pagamento è verificato mediante il FVOE prima della valutazione dell’offerta, anche in caso di inversione procedimentale. Qualora il pagamento non risulti dal sistema, la stazione appaltante può richiedere, mediante soccorso istruttorio, la regolarizzazione tramite inserimento nel FVOE della ricevuta di avvenuto pagamento. In caso di mancata regolarizzazione nel termine assegnato, l’offerta è dichiarata inammissibile”. Difatti, così come recentemente chiarito dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato: “L’art. 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’art. 213 del Codice dei contratti pubblici del 2016 (e anche dall’art. 222 del Codice dei contratti pubblici del 2023), va interpretato nel senso che, fin quando non risulti il pagamento del contributo spettante all’Autorità nazionale anticorruzione, vi è il divieto legale di esaminare l’offerta dell’operatore economico e, se neppure risulti il pagamento a seguito del soccorso istruttorio, la stazione appaltante deve dichiarare tale offerta inammissibile” (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 09.06.2025 n. 6).
Di seguito il riscontro ai quesiti pervenuti: 1) L’unica differenza rispetto all’appalto attualmente in corso è la pulizia, l’apertura e la chiusura dei bagni pubblici di Piazza Dante. 2) Trattasi di bagni pubblici situati nel Comune di Cassano che conta circa quindicimila abitanti e dedicati ad un uso ordinario degli stessi. 3) Così come previsto all’art. 12 della lettera d’invito/disciplinare di gara, non è previsto il sopralluogo. 4) I lavoratori dell’attuale appaltatore sono in numero di 7, di cui 6 a tempo indeterminato assunti tutti in data 1^ ottobre 2024 ed 1 a tempo determinato, il cui contratto scade il 31.08.2025 con decorrenza dal 10.12.2024. 5) Così come espressamente previsto alla tabella di cui all’art. 19.1 della lettera d’invito/disciplinare di gara: “Saranno preferite le offerte contenenti un progetto che, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del presente Disciplinare, preveda l’assorbimento del maggior numero di personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente. Saranno inoltre preferite le offerte contenenti prestazioni e/o servizi migliorativi rispetto a quelli previsti dal Capitolato, in modo che comportino il contestuale incremento del numero di ore settimanali di lavoro per quei lavoratori che attualmente hanno un contratto part time inferiore al 50% delle ore full time”.
Così come previsto a pagina 45 della lettera d’invito: “il contratto sarà stipulato secondo le modalità di cui all’art. 18 del D.Lgs. n. 36 del 2023. Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse – ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto”. Il valore dell’imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto è puntualmente definito all’Allegato I.4 al D.Lgs. n. 36 del 2023. Non sono previsti costi di pubblicazione.
Si conferma che i lavoratori sono in numero di 8, di cui 7 a tempo indeterminato ed 1 a tempo determinato con contratto sino al 31.08.2025, decorrenza 10.12.2024.
Gli orari di funzionamento dei servizi dell’Ente sono:
Lunedì – Venerdì: dalle ore 7.45 alle ore 14.15
Giovedì: dalle ore 15.15 alle ore 18-45.
Si specifica che le fasce orarie di pulizia dell’Ente saranno concordate, con l’operatore economico aggiudicatario, in sede di stipula del contratto.
Si premette che le sedi istituzionali dell’Ente, segnatamente il Palazzo Comunale di Piazza Aldo Moro, sede principale dell’Ente, il Plesso Rossani, all’interno della quale è ubicata la Sala Consiliare, Palazzo Romanazzi - Sede Polizia Locale nonché il Palazzo Miani-Perotti, sede della Biblioteca e della Pinacoteca, sono quotidianamente frequentati da utenza esterna, la cui consistenza non è quantificabile. Si specifica inoltre che il Palazzo Comunale di Piazza Aldo Moro è sede istituzionale del Sindaco e della Giunta, composta da n. 5 Assessori.
Quanto al numero dei dipendenti assegnati ad ogni sede, di seguito si riporta il dettaglio:
Palazzo Comunale- Piazza Aldo Moro: n. 32 dipendenti (compreso il Segretario generale dell’Ente);
Palazzo Romanazzi - Sede Polizia Locale: n. 12 dipendenti;
Plesso Rossani - Sala Consiliare e Uffici: n. 10 dipendenti.
In riferimento alla Vostra richiesta di chiarimenti relativa alla gara in oggetto, si comunica quanto segue:
1. In merito al quesito relativo all’art. 6, Sezione B – Sorveglianza, custodia e uscierato, si precisa che il valore indicato nel prospetto allegato (pari a 556,503) non rappresenta il numero di ore annue, bensì è frutto di un refuso. Tale valore corrisponde, in realtà, al canone annuo del servizio di pulizia del bagno di Piazza Dante.
Il numero corretto di ore previste per il servizio di sorveglianza, custodia e uscierato presso il bagno di Piazza Dante è pari a 182 ore annue. Tale dato è ottenuto moltiplicando:
• il numero di unità necessarie all’esecuzione del servizio: 1
• per i giorni dell’appalto: 365
• per le ore giornaliere previste per l’espletamento del servizio: 0,5
(1 × 365 × 0,5 = 182,5 ore, arrotondato a 182 ore come da Allegato B al Capitolato Speciale d’Appalto).
2. Con riferimento al secondo quesito, si chiarisce che l’art. 18, comma 1, del Capitolato Speciale d’Appalto fa riferimento alla clausola sociale, la quale prevede che “l’Appaltatore è tenuto ad assorbire il personale già operante alle dipendenze dell’Appaltatore uscente…”.
Resta pertanto confermato quanto indicato all’art. 6, Sezione A – Pulizia degli immobili, secondo cui la pulizia dei suddetti bagni è prevista con una frequenza di una volta a settimana.
Distinti saluti