Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SERVIZI FINANZIARI DEL COMUNE DI PULSANO
Stato: Termini scaduti
Oggetto: Procedura telematica aperta, affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali (lotto 1) e del servizio di gestione, accertamento e riscossione ordinaria del canone unico patrimoniale lotto 2
Descrizione: Procedura telematica aperta, ai sensi dell’art. 71 del d. lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali (lotto 1) e del servizio di gestione, accertamento e riscossione ordinaria del canone unico patrimoniale, del canone di concessione mercatale e dei tributi minori soppressi (tosap, icp, dpa), con riferimento alle annualità non prescritte, nonché dei servizi di gestione del relativo contenzioso, di rendicontazione delle entrate, di materiale affissione e manutenzione degli appositi impianti comunali dedicati (lotto 2).
Importo di gara: € 606.579,75
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Pasquale Ludovico
Data di pubblicazione: 24/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
02/05/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
12/05/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
12/05/2025 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo Lotti
Lotto
|
Stato
|
CIG
|
Oggetto
|
Importo
|
BDNCP
|
1 |
Termini scaduti
|
B62FE7A798 |
Procedura telematica aperta, affidamento in con... |
€ 414.540,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 189.880,01
- Importo non soggetto a ribasso: € 224.659,99
|
Visualizza su BDNCP
|
2 |
Termini scaduti
|
B62FE7B86B |
Procedura telematica aperta, affidamento in con... |
€ 192.039,75
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 76.497,66
- Importo non soggetto a ribasso: € 115.542,09
|
Visualizza su BDNCP
|
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det_304_18_03_2025_Det_Contrarre_gara_Tributi.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura Multilotto OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara.pdf.p7m
Capitolato - Capitolato Unico lotti 1 e 2.pdf.p7m
DGUE - allegato DGUE.docx
Disciplinare di gara - disciplinare di gara riscossione tributi def.pdf.p7m
progetto Tecnico - Progetto di fattibilita ex art 41.pdf.p7m
Modello Istanza di Partecipazione - Allegato Istanza di partecipazione.docx
Modello Offerta Economica - allegato modello offerta economica.doc
Protocollo di Legalità - allegato protocollo_di_legalita_Prefettura_Taranto.pdf.p7m
Codice di Comportamento - allegato Codice di comportamento PULSANO.pdf
Patto di integrità - allegato protocollo_di_legalita_Prefettura_Taranto.pdf
Flussi Finanziari - allegato Modello tracciabilita flussi.docx
Schema Convenzione - allegato schema di convenzione.docx
Determina di approvazione schema bando - Det_304_18_03_2025_Det_Contrarre_gara_Tributi.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - Bando di gara.pdf.p7m
Allegato:
Disciplinare di gara - disciplinare di gara riscossione tributi def.pdf.p7m
Allegato:
DGUE - allegato DGUE.docx
Specifica Dettaglio dei Lotti - allegato dettaglio dei Lotti.pdf
DETERMINA DI PROROGA SCADENZA GARA - Determ_427_18_04_2025_Differimento scadenza.pdf
patto d’integrità editabile - Allegato Modello accettazione clausole patto di integrità .docx
Chiarimenti
relativamente al LOTTO 1, si chiede quanto segue:
1) All'interno dei documenti di gara è riportato che le spese cautelari ed esecutive saranno addebitate al contribuente e rimborsate al concessionario, anche in caso di inesigibilità, secondo quanto previsto dalle Tabelle A e B di cui all'art. 2 del D. M. 12 settembre 2012. Tale decreto ormai non è più in vigore. Pertanto, si conferma che tale spese saranno addebitate e rimborsate secondo quando previsto dalle Tabelle A e B di cui al D.M. 14 aprile 2023?
Risposta:
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti trasmessa, si rappresenta che nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile è stato pubblicato il decreto ministeriale 14 aprile 2023 di approvazione delle spese di notifica e dei costi delle misure cautelari ed esecutive relativi alle attività di riscossione degli enti locali e dei concessionari, disciplinate dalla legge 160/2019 nelle disposizioni relative all'avviso di accertamento esecutivo. La norma definisce i costi di notifica e di procedura previsti dalla lettera b) del comma 803 dell'articolo 1 rinviando a quelli già definiti dal Dm 12 settembre 2012 per le spese di notifica e dal Dm 21 novembre 2000 per le procedure di riscossione. Pertanto, si conferma che le spese saranno addebitate al contribuente e rimborsate al concessionario secondo quando previsto dalle Tabelle A e B di cui al D.M. 14 aprile 2023.
2) Si conferma che le spese postali saranno addebitate al contribuente e rimborsate al concessionario, anche in caso di inesigibilità del credito, secondo quanto previsto dall'art. 2 del D.M. 14 aprile 2023? Grazie, cordiali saluti
Risposta:
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti trasmessa, si rappresenta che in virtù di quanto disciplinato dall’art 2 del DM 14.04.23, il rimborso delle spese postali e di notifica avverrà anche nel caso di discarico per inesigibilità.
Oggetto gara: Procedura telematica aperta, ai sensi dell’art. 71 del d. lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali (lotto 1) e del servizio di gestione, accertamento e riscossione ordinaria del canone unico patrimoniale, del canone di concessione mercatale e dei tributi minori soppressi (tosap, icp, dpa), con riferimento alle annualità non prescritte, nonché dei servizi di gestione del relativo contenzioso, di rendicontazione delle entrate, di materiale affissione e manutenzione degli appositi impianti comunali dedicati (lotto 2)..
Ente: COMUNE DI PULSANO
In riferimento alla procedura sono pervenuti i seguenti chiarimenti:
1) Con riferimento al Bando di gara Lotto 1 stima lista di carico da affidare pari ad euro 8.460.000,00, si chiede di conoscere il numero delle posizioni suddivise per singola tipologia di tributo.
RISPOSTA: A puro titolo esemplificativo e non esaustivo (in quanto, in fase di affidamento, i dati effettivi potrebbero differire sia in eccesso che in difetto) si comunicano le posizioni relative al 2018:
- tasi: 426;
- IMU: 675;
-TARI: 1101
2) Si chiede inoltre se possibile avere anche una stima dei carichi e numero posizioni riguardanti le sanzioni del codice della strada che l’Ente presume di affidare nel corso dell’affidamento del servizio.
RISPOSTA: Per quanto riguarda i carichi e numero posizioni per sanzioni al codice della strada, come si evince dal bando, non è stato inserito alcun importo, in quanto al momento non è possibile stimare gli stessi.
Risposta:
1)In merito al quesito relativo al modello di offerta economica si rappresenta che può essere espresso un ribasso per ciascun lotto a cui si intende partecipare, duplicando anche il modello di offerta che è stato messo a disposizione dall’amministrazione procedente come fac simile. Altresì, l’offerta economica andrà redatta ai sensi dell’art. 17 del disciplinare di gara, atteso che il fac simile è un modello di guida messo a disposizione per l’operatore economico. Ciò che non si desidera compilare va depennato atteso che vi è anche l’inserimento della congiunzione “ oppure”..sul fac simile predetto.
2) Si conferma;
3) il protocollo di legalità risulta regolarmente pubblicato : Protocollo di Legalità - allegato protocollo_di_legalita_Prefettura_Taranto.pdf.p7m
4) In merito al quesito relativo ai requisiti tecnici di partecipazione del lotto 1 (art.5.3 del disciplinare), si conferma l’aver svolto servizi di riscossione coattiva in favore di almeno tre Comuni di cui uno con popolazione almeno pari a 15.000 abitanti;
5) Si rimanda all’allegato di rettifica che verrà pubblicato sulla presente piattaforma;
Erroneamente al chiarimento sopra riportato è stata protocollata risposta di un altro chiarimento.
Chiarimento corretto:
Risposta:
1) Si rimanda all’allegato di rettifica che verrà pubblicato sulla presente piattaforma ;
2) Si conferma il refuso, si parla di rinnovo di 12 mesi per tutta la gara per ogni singolo lotto;
3) Il patto di integrità risulta pubblicato: C.U.C. c/o Unione dei Comuni Montedoro –
4) L’ente affiderà al concessionario affidatario gli accertamenti emessi per gli anni di imposta dal 2018 al 2023.;
5) Si conferma
Risposta:
1)In merito al quesito relativo al modello di offerta economica si rappresenta che può essere espresso un ribasso per ciascun lotto a cui si intende partecipare, duplicando anche il modello di offerta che è stato messo a disposizione dall’amministrazione procedente come fac simile. Altresì, l’offerta economica andrà redatta ai sensi dell’art. 17 del disciplinare di gara, atteso che il fac simile è un modello di guida messo a disposizione per l’operatore economico. Ciò che non si desidera compilare va depennato atteso che vi è anche l’inserimento della congiunzione “ oppure”..sul fac simile predetto.
2) Si conferma;
3) il protocollo di legalità risulta regolarmente pubblicato : Protocollo di Legalità - allegato protocollo_di_legalita_Prefettura_Taranto.pdf.p7m
4) In merito al quesito relativo ai requisiti tecnici di partecipazione del lotto 1 (art.5.3 del disciplinare), si conferma l’aver svolto servizi di riscossione coattiva in favore di almeno tre Comuni di cui uno con popolazione almeno pari a 15.000 abitanti;
5) Si rimanda all’allegato di rettifica che verrà pubblicato sulla presente piattaforma;
Si comunica L'inserimento di ulteriore Allegato "Specifica dettaglio Lotti", con indicazione puntuale delle figure previste per singolo lotto e la relativa spesa
Diamo atto che l’allegato “ specifica dettaglio dei lotti” va ad integrare/apportare le modifiche sia del disciplinare, nonché del bando di gara e o di ulteriori documenti attinenti gli argomenti sollevati nei precedenti chiarimenti, come diretta conseguenza della determina di proroga adottata, ai sensi dell’art. 92 , comma 2 lett.b) del Codice degli appalti.