Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ambito Territoriale Sociale n° 3 AUSL BR/1
Cig: B7F7B45B98
Stato: Termini scaduti
Oggetto: PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE, SITO IN VILLA CASTELLI, ADIBITO AD ASILO NIDO (ART. 53 DEL R.R. 4/2007).
Descrizione: PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE, SITO IN VILLA CASTELLI, ADIBITO AD ASILO NIDO (ART. 53 DEL R.R. 4/2007).
Importo di gara: € 2.529.945,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 17.400,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 2.512.545,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Rag. Giampiero Gasbarro
Data di pubblicazione: 12/08/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
08/09/2025 18:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
08/09/2025 18:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
09/09/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DETERMINA A CONTRARRE n. 746 del 12.08.2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO DI GARA.pdf
Capitolato - CAPITOLATO.pdf
DGUE - DGUE.pdf
DISCIPLINARE DI GARA - DISCIPLINARE DI GARA.pdf
MODULISTICA - MODULISTICA servizi offerta economicamente più vantaggiosa 18.05.2024 18.06.doc
avviso regionale buoni - AVVISO REGIONALE BUONI EDUCATIVI.pdf
CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI - CODICE DI COMPORTAMENTO.pdf
PATTO DI INTEGRITA' - PATTO DI INTEGRITA'.pdf
PIAO 2025 - 2027 - PIAO 25-27.pdf
planimetrie asilo - PIANO TERRA ASILO NIDO.pdf
planimetrie asilo - PIANTA SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE.pdf
planimetrie asilo - PLANIMETRA INQUADRAMENTO.pdf
planimetrie asilo - PLANIMETRIA ASILO NIDO COMPLETA.pdf
planimetrie asilo - PLANIMETRIA ILLUMINOTECNICA.pdf
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando della CUC.pdf
Allegato:
Bando di gara - BANDO DI GARA.pdf
Allegato:
DGUE - DGUE.pdf
ELENCO PERSONALE OPERANTE PRESSO PRECEDENTE GESTORE - ELENCO PERSONALE.pdf
Chiarimenti
In riferimento al quesito pervenuto concernente il calcolo della cauzione provvisoria, si precisa quanto segue.
L’importo complessivo dell’appalto è pari a € 2.529.945,00. Ai sensi dell’art. 106, comma 1, del D.Lgs. 36/2023, la cauzione provvisoria deve essere pari al 2% dell’importo posto a base di gara.
Si evidenzia che l’importo indicato all’art. 15 del Disciplinare di gara non corrisponde a tale valore e, pertanto, deve ritenersi oggetto di rettifica.
Il valore corretto della cauzione provvisoria da presentare è pari a € 50.598,90, salvo eventuali riduzioni previste per i soggetti in possesso delle certificazioni di cui all’art. 106, comma 8, del D.Lgs. 36/2023.
In riferimento al quesito relativo al punto 2.1, lettera d) del Capitolato di Gara, si precisa quanto segue:
Il riferimento alla tariffa da applicarsi alle famiglie non costituisce elemento oggetto di valutazione economica nell’ambito dell’offerta, né va indicato nell’offerta tecnica, stante il divieto di inserimento di elementi economici nella stessa.
Tale tariffa rappresenta un parametro vincolante ai fini dell’esecuzione del servizio e dovrà essere definita nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa regionale vigente.
In particolare, si precisa che:
la tariffa da applicare alle famiglie non potrà superare le tariffe regionali vigenti, né la compartecipazione prevista per i Buoni Educativi per Minori, così come stabilito dalla normativa regionale in materia di servizi educativi.
Pertanto, il riferimento contenuto nel Capitolato non è da intendersi come un refuso, bensì come un obbligo da rispettare nell’esercizio della concessione.
In riferimento al quesito relativo all’art. 18 del Disciplinare d’Appalto, sezione Offerta Economica, si precisa quanto segue:
I 30 punti previsti per la valutazione dell’offerta economica saranno attribuiti sulla percentuale di rialzo proposta dal concorrente rispetto al canone annuo posto a base di gara.
Il punteggio massimo (30 punti) sarà attribuito all’offerta con il rialzo percentuale più alto; alle altre offerte sarà attribuito un punteggio proporzionale, secondo la formula riportata nel Disciplinare.
Non sono ammesse offerte alla pari o in ribasso.