Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: AREA 5 – SERVIZIO PIANO SOCIALE DI ZONA DEL COMUNE DI MANDURIA
Cig: B669FFE719
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Servizi di Segretariato sociale e rafforzamento Servizio sociale professionale art 86 e 83 RR 4 2007
Descrizione: Il Comune di Manduria, in qualità di Comune capofila dell’Ambito Territoriale 7, intende affidare
l’appalto relativo all’affidamento dei servizi di segretariato sociale e di rafforzamento dei servizi sociali
professionali per i Comuni dell’Ambito 7, comprendente i Comuni di Avetrana, Fragagnano, Lizzano,
Manduria, Maruggio, Sava e Torricella. L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di
“Segretariato sociale e Servizio sociale professionale”, attraverso i quali l’Amministrazione potrà offrire
una risposta efficace ed efficiente ai bisogni della cittadinanza dell’Ambito Sociale Territoriale di
Manduria. L’obiettivo è quello di garantire a tutte le persone residenti, domiciliate o in transito sul
territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale interventi tempestivi, professionali ed integrati, nonché
quello di offrire specifica tutela professionalmente specializzata ai nuclei familiari, ai minori in situazioni
di disagio e alle donne vittime di violenza e maltrattamenti, nonché di erogare assistenza ai cittadini con
disagio socioeconomico e a rischio di emarginazione.
Importo di gara: € 1.555.865,63
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 707.211,63
- Importo non soggetto a ribasso: € 848.654,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Avv. Annamaria bene
Data di pubblicazione: 08/04/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
02/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
09/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
09/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
12/05/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina - 2025-04-08T103008.737.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - bando_disciplinare_corretto_SEGRETARIATO_SOCIALE_E_SERVIZIO_SOCIALE_PROFESSIONALE_2025_3.0.pdf
Capitolato - CAPITOLATO_SERVIZIO_SOCIALE_PROFESSIONALE_2025.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
MODULISTICA EDITABILE - MODULISTICA-EDITABILE_ALL._DA_A)_AD_L).doc
PATTO LEGALITA - ALLEGATO_H_PROTOCOLLO_DI_LEGALITA.pdf
DETERMINA A CONTRARRE - Determina - 2025-04-08T103008.737.pdf
CODICE COMPORTAMENTO - ALLEGATO_I_CODICE_DI_COMPORTAMENTO.pdf
ELENCO PERSONALE SEGRETARIATO - DG_AA_0072_2025 elenco personale.pdf
ELENCO PERSONALE SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE - ElencoAssunzioni.xls
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando (1).pdf
Allegato:
Bando di gara - bando_disciplinare_corretto_SEGRETARIATO_SOCIALE_E_SERVIZIO_SOCIALE_PROFESSIONALE_2025_3.0.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - verbale busta amministrativa.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - verbale busta amministrativa.pdf
Chiarimenti
L' esclusione riguarda la gestione di servizi diversi rispetto a quello oggetto di appalto.
Nel caso di specie non opera alcuna causa di esclusione trattandosi di stesso servizio.
elenco pubblicato nell'apposita sezione
Si conferma che, quanto riportato alla lett.C requisiti di capacità Tecnica - punto ii) del Disciplinare di gara ( pag. 17) "Aver svolto servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto ed afferenti i minori con disabilità a favore di enti pubblici e privati nel dieci anni precedente l’indizione della gara per un valore totale di euro 1.555.865,63" sia un refuso e che il requisito corretto è quello indicato nel bando di gara ovvero "Aver svolto servizi analoghi all’oggetto dell’appalto a favore di soggetti pubblici e privati negli ultimi 10 anno per un importo complessivo pari ad 1.555.865,63"
Si conferma che, quanto riportato alla lett.C requisiti di capacità Tecnica - punto ii) del Disciplinare di gara ( pag. 17) "Aver svolto servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto ed afferenti i minori con disabilità a favore di enti pubblici e privati nel dieci anni precedente l’indizione della gara per un valore totale di euro 1.555.865,63" sia un refuso e che il requisito corretto è quello indicato nel bando di gara ovvero "Aver svolto servizi analoghi all’oggetto dell’appalto a favore di soggetti pubblici e privati negli ultimi 10 anno per un importo complessivo pari ad 1.555.865,63"
si conferma che in merito alla cauzione si applica l'art 106 comma 8 che riporta il seguente contenuto:
L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 per cento per gli operatori economici ai quali sia rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Si applica la riduzione del 50 per cento, non cumulabile con quella di cui al primo periodo, nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 10 per cento, cumulabile con la riduzione di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 ovvero mediante verifica telematica sul sito internet dell'emittente. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo (e secondo) secondo e terzo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione, entro il limite massimo predetto. In caso di cumulo delle riduzioni, la riduzione successiva è calcolata sull’importo che risulta dalla riduzione precedente. Per fruire delle riduzioni di cui al presente comma l’operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti.
La norma non permette la verifica via pec.
In ultimo si precisa che la garanzia provvisoria come previsto dall'art 106 comma 1 dlgs 36 2023 deve essere calcolato sul valore totale dell'appalto comprensivo delle opzioni di aumento del quinto e rinnovo contrattuale.
si conferma l'analogia con il servizio oggetto di gara