
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SETTORE IV - LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, ERP, CED DEL COMUNE DI TRINITAPOLI
Cig: B5C2C4A7B8
Cup: F88H24002240006
Stato: Aggiudicata
Oggetto: PNRR M4C1I1.2. Lavori di realizzazione di una mensa scolastica a servizio della Scuola Primaria “Don Milani” sede Via De Gasperi – Plesso Rosa e Carolina Agazzi. CUP: F88H24002240006
Descrizione: PNRR NEXT GENERATION EU M4C1 I1.2 "Piano di estensione del tempo pieno e mense", finanziato dall'Unione europea Next Generation EU. Determina a contrarre. Procedura aperta ai sensi dell'art. 71 del D.Lgs. 36/2023 con aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'art. 108 del D.Lgs 36/2023 per l'esecuzione dei Lavori di realizzazione di una mensa scolastica a servizio della Scuola primaria Don Milani sede Via De Gasperi plesso Rosa e Carolina Agazzi. CUP: F88H24002240006.
Importo di gara: € 558.189,41
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 325.462,76
- Importo non soggetto a ribasso: € 232.726,65
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. MARIA IMMACOLATA MARZULLI
Data di pubblicazione: 22/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
08/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
08/03/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
10/03/2025 08:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
11/03/2025 14:03 - Europe/Rome
-
A:
17/03/2025 09:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
26/03/2025 09:44 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DETERMINA_Num_125_Atto originale.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 01_Bando-Disciplinare_mensa agazzi_DEF.pdf.p7m
Capitolato - 01_Bando-Disciplinare_mensa agazzi_DEF.pdf.p7m
DGUE - 03_DGUE.odt
Documento generico di gara - MOD_ALL_mensa agazzi.zip
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - 01_Bando-Disciplinare_mensa agazzi_DEF.pdf.p7m
computo metrico estimativo EDITABILE - COMPUTO_mensa agazzi.dcf
Documento generico di gara - 02_Comunicazione apertura busta amministrativa_signed.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi-1.pdf.p7m
Documento generico di gara - DETERMINA_Num_187_Atto originale.PDF.P7M
Documento generico di gara - Avviso seduta tecnica SV.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Documento generico di gara - Convocazione seconda seduta pubblica.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - DETERMINA_Num_187_Atto originale.PDF.P7M
Determina di aggiudicazione definitiva - DETERMINA_Num_218_Atto originale.PDF.P7M
Esito di gara - Esito_di_gara_lavori_mensa.pdf.p7m
Chiarimenti
Il Capitolato Speciale d’Appalto è scaricabile dal link indicato nell’allegato “link elaborati progettuali_mensa” all’interno della cartella drive di riferimento; il nome del file è L_CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO.pdf
Il Capitolato Speciale d’Appalto è scaricabile dal link indicato nell’allegato “link elaborati progettuali_mensa” all’interno della cartella drive di riferimento; il nome del file è L_CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO.pdf
Il sopralluogo può essere effettuato in autonomia dall’Operatore Economico senza previa autorizzazione del RUP, e attestato mediante presentazione dell’allegato 04.
Il sopralluogo può essere effettuato in autonomia dall’Operatore Economico senza previa autorizzazione del RUP, e attestato mediante presentazione dell’allegato 04.
Il sopralluogo può essere effettuato in autonomia dall’Operatore Economico senza previa autorizzazione del RUP, e attestato mediante presentazione dell’allegato 04. Cordiali saluti.
Ai sensi dell’art. 104, comma 1, del D.Lgs. 36/2023, è stabilito che l’avvalimento “può essere concluso a prescindere dalla natura giuridica dei legami tra le parti”. Il ricorso all’avvalimento interno al R.T.I. è consentito a condizione che l’impresa avvalsa disponga di capacità e requisiti in misura ‘sovrabbondante’ rispetto a quelli necessari alla propria partecipazione al raggruppamento (e, dunque, alla sua qualifica), così da generare un surplus idoneo a supplire alle carenze delle altre imprese raggruppate. La giurisprudenza ha chiarito, invero, che la “possibilità di integrare i requisiti (anche) con avvalimento interno al Rti” è consentita “purché ne sia assicurata la capienza del primo, e cioè a condizione che l’ausiliaria ne sia provvista in misura sovrabbondante e sufficiente alla sua soddisfazione in capo ad entrambi gli operatori” (Cons. Stato, V, 09.03.2023, n. 2515; cfr., altresì, Anac, delibera n. 1343 del 20 dicembre 2017; n. 1140 del 22 dicembre 2020).
Si riporta di seguito estratto della Delibera ANAC n. 1140 del 22 dicembre 2020: “In caso di avvalimento interno o infragruppo “è necessario accertare che i requisiti di partecipazione siano posseduti dall’impresa avvalsa in misura sufficiente a consentirle sia la partecipazione alla gara come concorrente in R.T.I. sia la partecipazione alla stessa gara in veste di impresa ausiliaria nell’ambito del medesimo R.T.I. Principio fermo in tema di raggruppamenti, infatti, è quello secondo il quale l’impresa raggruppata che svolga, nella stessa gara, sia il ruolo di soggetto qualificato in proprio sia quello di impresa ausiliaria di un’altra partecipante al raggruppamento, possieda i requisiti nella misura tale da consentirgli una duplice imputazione, essendo escluso che, nella stessa gara, il medesimo requisito possa essere impiegato più di una volta. Infine, si ribadisce la regola generale secondo cui qualsiasi impresa che faccia affidamento sui requisiti di un’altra impresa deve provare l’effettiva disponibilità delle risorse producendo in gara un contratto di avvalimento”.
Si ribadisce che il criterio si riferisce a miglioramenti in termini di estetica/funzionalità di quanto previsto in progetto in relazione al blocco impiantistico dell’edificio di refezione.
il file richiesto è stato pubblicato nella documentazione di gara
il file richiesto è stato pubblicato nella documentazione di gara
Si conferma che è sufficiente che uno dei soggetti facenti parte del RTI sia in possesso del requisito per l’assegnazione del punteggio.